My world award

Ringrazio Elena del blog nonsolocampagna, per questa nomination ad un nuovo Award con l’obiettivo di conoscersi meglio.

Le regole sono le seguenti:

  • Ringraziare la persona che ti ha scelto e linkare il suo blog.
  • Rispondere alle 10 domande.
  • Passare il testimone ad altri 10 colleghi e metterli al corrente del premio.

Ecco le dieci domande:

Un ricordo improvviso che riaffiora nella tua mente.

Non voglio ulteriormente ammorbarvi con l’argomento X (per questo mese abbiamo già dato), ma stavolta vi sarebbe convenuto. In questo periodo mi sta ripassando davanti agli occhi tutta la mia vita, ma soprattutto tutti i torti che mi ha fatto mia madre, tutte le male parole che usava rivolgermi. Ora che è anziana, occuparmi di lei con tutte queste cose che tornano su come un reflusso gastroesofageo, credetemi, è duro!

Invece di mia figlia mi vengono in mente tutti ricordi belli (più o meno), come quando per l’esame di terza media aveva fatto un lavoro eccezionale, per cui aveva ricevuto entusiastici apprezzamenti. Alla domanda degli insegnanti che si complimentavano “Ma mamma l’ha visto? Che ha detto?”, mia figlia ha prontamente risposto “Si è arrabbiata tanto e mi ha sgridato”. Credo di aver fatto una figura barbina, peccato che abbia dimenticato di dire che il lavoro l’aveva fatto sul pavimento di marmo della sala, rigorosamente senza metterci un foglio sotto e dandoci giù di Attack!

Un complimento che hai particolarmente apprezzato in vita tua.

Io i complimenti li apprezzo tutti (anche se disprezzo la piaggeria e faccio la tara alla captatio benevolentiae). Forse il più bello me l’ha fatto mia figlia, quando ha detto con sorriso tenerissimo che sono di un’onestà commovente, e un altro che mi faceva il filo che mi definì una donna “senza infingimenti”. Su questo fatto insistono in parecchi, da X che mi definì “spudoratamente vera”, a un’altra amica che mi disse che se al mondo esistesse la telepatia la mia vita non cambierebbe di una virgola. Anche il mio essere così… ehm… diciamo informale, per usare un eufemismo, è stato ogni tanto apprezzato contro ogni previsione: mi stupì fu quando una persona con cui dovevo andare a teatro che si mostrò meravigliata che mi preoccupassi di che indossare: affermò di avere sempre pensato che fossi al di sopra di ogni apparenza (e sì, lo sono, ma tutto ha un limite!).

La cosa più improponibile e divertente che hai fatto da ubriaco.

Mai ubriacata (dite che mi sono persa qualcosa?).

La scala di priorità che ti sei dato e sulla quale basi la tua vita.

La felicità di mia figlia, anche se non sarebbe male che ogni tanto pensassi anche alla mia.

Il tuo senso preferito.

La vista, anche se, a parte il tatto, abuso anche di tutti gli altri.

Una parola preferita.

Non saprei ma, come Elena, quella che mi sono accorta di usare spessissimo è “comunque” o anche l’inglese anyway, piazzato lì in mezzo a una frase italiana.

Un sogno nel cassetto.

La laurea di mia figlia, e tanto tanto tempo da dedicare a ciò che amo.

La cosa che più vi annoia di una persona.

L’ignoranza, soprattutto se unita alla supponenza. La cosa che invece più mi irrita è la falsità, su quella non riesco a transigere.

Un’espressione dialettale divertente.

“So’ piena de lasceme sta’ ” (oggi gira al largo che non è aria).

In questo periodo ti sei resa conto di aver perso…

Tempo. Occasioni di crescere.

Come al solito, dopo tanti e tanti anni di blog, non passo il testimone, ma lancio il guanto di sfida per chiunque lo voglia raccogliere.

12 thoughts on “My world award

  1. Sai, mia cara Diemme, che non amo troppo codesti award fra bloggr e blogger, che mi paiono una specie di catena di “Sant’ Antonio”, in cui ci si indora ad abundantiam l’ una con l’ altra ( o l’ uno con l’ altro ), per la serie del “Oh come son bravo e bello io”, “Oh come sei brava e bella Tu” … e così via !
    Pur tuttavia, se avessi un blog anche io … ti assegnerei un premio del tipo di quello assegnatoti da @Nonsolocompagna ! 😀
    Ma il blog non ce l’ ho … e allora, sapendoti strenua amante della bellezza, ti dedico questi versi da me attinti da un poeta siciliano, Salvatore Testa :

    Adagio avanzi
    dall’orizzonte lontano,
    si posa il tuo passo
    lungo solchi di cielo.

    Il mare davanti
    evapora colori del giorno
    come evanescenti
    pensieri al vento.

    Son suoni spensierati
    quelli di giocosi fanciulli,
    sfumano lievi
    mentre scende il tuo manto. ….

    Io li ho trovati splendidi … e Tu ???

    "Mi piace"

    • Io, come sai, le catene le interrompo sempre, e questo award non era per incensarsi, era solo per conoscersi. All’inizio hai ragione, addirittura scatenavano le guerre, perché hai scelto quello e non me, e poi dovevi indicare i blog “più belli e preferiti”, a magari avevi una blogamica con un blog scarsino e illegibile e ti trovavi tra due fuochi. Ora mi pare che non sia più così, l’unico problema che ho io è che alle domande che si fanno di solito (“perché hai aperto il blog” e blablablà) ho risposto mille volte, ma questa volta le domande erano diverse e più atte a conoscersi, poi avevo un briciolo di tempo libero quindi ho risposto volentieri.

      Sì, i versi sono splendidi, vivida l’immagine della sera che scende.

      "Mi piace"

  2. Son contento che ti siano piaciuti ! 😀
    Come detto, li ho attinti da un Blog del giovane Poeta siciliano Salvatore Testa : se rintracci questo Blog, troverai tante Poesie di lui …. oltre ad una musica sublime che accompagna il visitatore non appena abbia aperto la pagina !

    "Mi piace"

Dimmi la tua!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.