
Ogni boiata che dice o fa Di Maio vengono a rompere l’anima a me con allusioni e frecciatine, secondo il solito schema mentale “sostiene la Raggi quindi è dei cinque stelle, quindi è con Di Maio ed è d’accordo con tutto quello che lui dice e fa: ora la sfottiamo un po’ per l’uomo fatto per il 90% d’acqua ed altre chicche del genere”.
Sfottete quanto volete, a parte il fatto che io sono responsabile di quello che faccio io e non di quello che fa Di Maio, io non l’ho votato, non credo in lui, e lo ritengo inadeguato quanto voi e più di voi (ma il cavaliere dice che io sono dimaiosalviniana, e il cavaliere è un uomo d’onore).
La Raggi però è un’altra cosa, e Roma sotto la Raggi sta fiorendo in maniera straordinaria. Solo a sentirla dire, in una trasmissione: “ora i soldi ci sono” è già una novità rispetto a tutti i politici italiani per i quali i soldi non ci sono mai, che tradotto significa che, pure schiattando fino a duecento anni e pagando un botto di tasse a fronte di scarsi e pessimi servizi, non riusciamo a produrre denaro con la velocità con cui loro se lo pappano.
Ma Roma non è più ladrona.
Roma è piena di cantieri (che, incredibile dictu, non sono aperti all’infinito come un tempo, ma aprono, fanno il lavoro e richiudono, restituendo la città, più bella e funzionale, alla sua normalità).
Lungo il percorso che faccio ogni mattina per andare al lavoro un brutto giorno ho trovato due sottopassaggi chiusi, il che mi ha creato un bel po’ di disagio, ma dopo qualche giorno li ho ritrovati aperti e, sorpresa, bene illuminati (suppongo fossero bui dalla loro costruzione).
Il sabato mi attraverso la città da un capo all’altro ed è un piacere guardarla, ariosa, pulita, i cassonetti – vecchi e brutti, per carità, chi lo nega! – puliti dentro e intorno: la città sembra all’improvviso avere più aria, più spazio, si respira più ossigeno (per modo di dire, perché purtroppo il problema dell’inquinamento è ancora lungi dall’essere risolto).
Ogni tanto i detrattori postano foto di cassonetti stracarichi, non metto in dubbio che ci siano sul serio, però vi assicuro che il mio percorso di 15-20 km con tutto pulito sono reali. In realtà per trovarne anch’io di pieni non devo neanche andare molto lontano, sotto casa mia è un massacro, ma tutto mi fa pensare al sabotaggio, perché di cassonetti ce ne sono tanti, i camion della nettezza urbana passano e ripassano, svuotano e risvuotano, più su, più giù e vie limitrofe sono pulite, mentre da noi si riempiono in continuazione: come è possibile? Ci ho visto materassi, divani, mobili a pezzi: a parte che comunque sarebbe colpa di che ce li butta invece di conferirli all’oasi ecologica che è pure vicinissima, e comunque basta chiamarla l’AMA che viene anche sotto casa e gratuitamente, ma da dove tirano fuori tutta questa roba? Posso capire un periodo, magari stanno ristrutturando un appartamento e sono degli incivili che buttano tutti i vecchi mobili in strada con tutto il contenuto, ma che si continui così per mesi e anni secondo me è voluto e, sempre a mio parere, sono le ultime incivilissime cartucce di qualcuno verde di bile.
Comunque, tornando a bomba, in un quartiere adiacente al mio, dove di solito parcheggio l’auto per proseguire con gli autobus, c’era una strada talmente distrutta che non si riusciva a percorrere neanche a piedi: i romani hanno sempre lamentato le buche, ma lì erano praticamente spunzoni che per attraversare la strada dovevi andare piano piano e tenerti in equilibrio sui rilievi, come sassi su un torrente. Mi chiedevo come mai non l’avessero fatta prima di altre molto meno malmesse, ma insomma, tutto arriva a chi sa aspettare. Qualche giorno fa trovo il divieto di parcheggio per rifacimento manto stradale: ovviamente un altro disagio per me, ma di lì a pochi giorni il manto è stato rifatto ed è spettacolare! Non ho trovato in rete foto di quella via, ne ho presa una di repertorio relativa a un viale riasfaltato lo scorso anno, ma se l’aspetto finale è lo stesso, con quello iniziale non c’è paragone, la via di cui vi parlo stava cento volte peggio, vi assicuro che era completamente sbriciolata!
Insomma, grazie Virginia, e mi auguro di cuore che tu resti per almeno un altro mandato. La gente mi dice: “Ma tanto se rivincono i cinque stelle se non è lei sarà un altro”: ancora? Questo secondo loro dovrebbe consolarmi? E’ lei ad essere straordinaria, gli altri chissà!