Non è vero che sono invincibile, mi rompo in mille pezzi anche io…è solo che ho imparato a non fare rumore. *** Amami quando meno lo merito, che è quando ne ho più bisogno (Catullo) – Non sprecate tempo a cercare gli ostacoli: potrebbero non essercene. Franz Kafka —- Non è ciò che tu sei che ti frena, ma ciò che tu pensi di non essere. Denis Waitley — Non c'è schiaffo più violento di una carezza negata
le domande che ti poni sono semplici e al tempo stesso esistenziali, scatenano riflessioni complesse che richiedono di venire ponderate con particolare cura, facendo appello a un sereno contemplativo distacco che per fortuna di questi tempi non mi fa difetto. Provo a risponderti procedendo a braccio, in ordine sparso.
E’ stato un piacere. Sto attraversando un periodo particolarmente fertile, i pensieri e le parole mi escono fluidi e (quasi sempre) si dispongono da soli in forma apprezzabile. Spero che duri, o per meglio dire, di essere capace a farlo durare, così, con naturalezza. Senza dubbio, trascorrere quasi un mese di semi-vacanza nel cuore di Roma ha giovato alla causa 😀
Beh, non vorrei essere troppo pessimista, ma certe volte la domanda è “Ma che campo a fare?”, non so se è la domanda giusta. Non intendo dire che non mi piaccia vivere o che abbia pensieri strani, per carità, ma, ripensando a quello che diceva la Montalcini, tante volte ho più l’impressione di aggiungere giorni alla vita che vita ai giorni.
Sì, su wordpress ho fatto incontri meravigliosi, che molto spesso si sono concretizzati in incontri dal vivo, che qualcuno ha definito persino terapeutici: incontri che l’editor a blocchi ci sta togliendo: ma io dico, non avevano altro da fare che inventarsi questo arrovellacervelli? Questa complicazione affari semplici? Almeno avrebbero potuto lasciarci la scelta!
Ti dirò, ci sono stati periodi anche piuttosto recenti in cui, a causa di problemi familiari, ero costretto fra quattro mura e le uniche frequentazioni umane che riuscivo a concedermi erano qui sopra. Alcune di esse davvero inaspettate e piacevoli, mi arricchivano la vita in momenti in cui c’erano forze che invece tendevano a complicarla inutilmente e a prosciugarla.
Purtroppo le relazioni umane in spazi virtuali risentono di una volatilità anche maggiore di quella che si sperimenta nei contesti fisici, appena per qualche motivo si cambia contesto o lo si frequenta meno anche le relazioni che vi si coltivavano restano indietro e tendono a perdersi. Ma credo che possa valere anche in questo caso ciò che vale in qualunque contesto: per tanti rapporti che vanno e vengono e lasciano solo dei piacevoli ricordi, come in fondo è anche umano che sia, quelli che invece riesci a mantenere, che sopravvivono al tempo e ai cambiamenti, diventano ancora più significativi.
Bene ….
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il reblog, sono onorato 😀
"Mi piace""Mi piace"
L’onore è stato mio di ricevere questo tuo scritto così intenso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ stato un piacere. Sto attraversando un periodo particolarmente fertile, i pensieri e le parole mi escono fluidi e (quasi sempre) si dispongono da soli in forma apprezzabile. Spero che duri, o per meglio dire, di essere capace a farlo durare, così, con naturalezza. Senza dubbio, trascorrere quasi un mese di semi-vacanza nel cuore di Roma ha giovato alla causa 😀
"Mi piace""Mi piace"
Esaustiva risposta alle risposte, ma non è quello il problema.
La verità è che dobbiamo porci le domande giuste.
Un abbraccio
Giancarlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, non vorrei essere troppo pessimista, ma certe volte la domanda è “Ma che campo a fare?”, non so se è la domanda giusta. Non intendo dire che non mi piaccia vivere o che abbia pensieri strani, per carità, ma, ripensando a quello che diceva la Montalcini, tante volte ho più l’impressione di aggiungere giorni alla vita che vita ai giorni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una lettera intensa…bella.
Immagino si che ti abbia fatto piacere.
Vedi, la vita è bella anche per questo…incontri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, su wordpress ho fatto incontri meravigliosi, che molto spesso si sono concretizzati in incontri dal vivo, che qualcuno ha definito persino terapeutici: incontri che l’editor a blocchi ci sta togliendo: ma io dico, non avevano altro da fare che inventarsi questo arrovellacervelli? Questa complicazione affari semplici? Almeno avrebbero potuto lasciarci la scelta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte penso che “sti”geni potrebbero creare cose più importanti che un editor a blocchi.
"Mi piace""Mi piace"
Quanto lo odio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti dirò, ci sono stati periodi anche piuttosto recenti in cui, a causa di problemi familiari, ero costretto fra quattro mura e le uniche frequentazioni umane che riuscivo a concedermi erano qui sopra. Alcune di esse davvero inaspettate e piacevoli, mi arricchivano la vita in momenti in cui c’erano forze che invece tendevano a complicarla inutilmente e a prosciugarla.
Purtroppo le relazioni umane in spazi virtuali risentono di una volatilità anche maggiore di quella che si sperimenta nei contesti fisici, appena per qualche motivo si cambia contesto o lo si frequenta meno anche le relazioni che vi si coltivavano restano indietro e tendono a perdersi. Ma credo che possa valere anche in questo caso ciò che vale in qualunque contesto: per tanti rapporti che vanno e vengono e lasciano solo dei piacevoli ricordi, come in fondo è anche umano che sia, quelli che invece riesci a mantenere, che sopravvivono al tempo e ai cambiamenti, diventano ancora più significativi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già …. lasciateci almeno la scelta, affinchè nostra sia la responsabilità nel bene o nel male che ne verranno !
"Mi piace"Piace a 1 persona