Archivio | 8 dicembre 2016

Art. 2 : i diritti inviolabili dell’uomo

diritti-inviolabili-delluomo

 

ART.  2.
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.

E qui siamo già a una forma di espressione nebulosa, che può voler dire tutto e niente: che cosa significa “i diritti inviolabili dell’uomo”? Quali sarebbero questi diritti?

Possiamo immaginare, con la nostra attuale sensibilità e scala di valori, che siano il diritto alla salute, allo studio, al lavoro, alla casa, a uguaglianza e libertà, ma questa è una nostra deduzione, una proiezione, un’interpretazione, perché dobbiamo ammettere che l’art. 2 della costituzione riconosce dei diritti che non stabilisce in maniera esplicita, chiara ed inequivocabile.